Digital Channel Forum
  • Home
  • Categorie
    • Cloud
    • Digital
    • Digital Channel Forum
    • Eventi & Webinar
    • Sicurezza Informatica
    • Statistiche
  • Scopri gli Eventi
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Cips Informatica
  • Contatti
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Categorie
    • Cloud
    • Digital
    • Digital Channel Forum
    • Eventi & Webinar
    • Sicurezza Informatica
    • Statistiche
  • Scopri gli Eventi
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Cips Informatica
  • Contatti
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Digital Channel Forum
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati

World Backup Day 2022

Giovedì 31 marzo 2022 è la prossima Giornata mondiale del Backup, in cui gli esperti di tecnologia parleranno di quanto sia importante il backup dei dati

Digital Channel Forum da Digital Channel Forum
9 Marzo 2022
in Digital Channel Forum, Sicurezza Informatica
0
World Backup Day 2022
37
Condivisioni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin
 5/5

In occasione della prossima giornata mondiale del backup, che si terrà Giovedì 31 marzo 2022, un gruppo di esperti di tecnologia avrà occasione di ricordare quanto sia importante oggigiorno eseguire il backup dei dati. 

Vediamo oggi, quindi, quanto e perché sia fondamentale eseguire il backup dei dati della propria azienda. 

Perché eseguire il

Innanzitutto, capiamo cosa significa fare il backup dei dati. Quando si procede con questa azione si sta sostanzialmente facendo una copia di qualsiasi cosa non si possa prevedere, in modo che se i dati originali venissero attaccati si possa procedere al ripristino sul proprio computer con un servizio di backup. Lo scopo principale di un backup consiste nell’avere un piano di ripristino nel caso in cui i dati primari diventino inaccessibili. Perché è quindi importante eseguire il backup? Per i seguenti motivi: 

  • Se il tuo telefono venisse rubato perderesti tutte le foto e i video contenuti al suo interno; 
  • Se l’hard disk esterno si arrestasse in modo anomali eliminerebbe tutto ciò che contiene al suo interno; 
  • Un virus potrebbe tenere in ostaggio i tuoi dati fino a pagamento di una cauzione; 
  • Qualora tu cancellassi accidentalmente qualcosa di importante. 

Un opzione significativa che ti potrebbe aiutare sarebbe sicuramente l’utilizzo di una soluzione di archiviazione in cloud che ti permetta di eseguire il backup dei dati in maniera automatica e in base a una pianificazione. Inoltre, con la situazione sanitari attuale è capitato molto spesso di di dover lavorare da casa, spesso senza regolari backup e con una connessione di rete decisamente inferiore rispetto a quella dell’azienda. Dall’inizio della pandemia, purtroppo, i leader IT in regno Unito e Stati Uniti hanno segnalato un aumento delle interruzioni dei dati (43%), del phishing ( 28%), dei malware (25%) e di attacchi ransomware (18%).

In due sondaggi sui clienti cloud di Commvault a maggio 2020 e ottobre 2020, le loro principali risposte alle tre principali priorità di protezione dei dati sono state le stesse: preparazione al ripristino di emergenza, prevenzione degli attacchi ransomware e trasformazione digitale più rapida

Questo quanto dichiarato da Penny Gralewsky, Solutions Marketing Principal di Commvault. Il ransomware è diventato, infatti, un problema più grande nell’ultimo anno, sempre a causa della sicurezza inferiore per i dati aziendali durante lo smart working.  Ovviamente, affinché il backup funzioni correttamente deve essere a prova di manomissione in quanto, come afferma Matt Waxman VP of Product Mangement di Cohesity, “Avere una strategia di protezione dei dati completa con una base basata sull’immutabilità non è più bello da avere, ma un must”

I piú letti

  • Doppia SIM su IPHONE: come funziona?

    Doppia SIM su IPHONE: come funziona?

    4328 condivisioni
    Condividi 1731 Tweet 1082
  • Tutti gli attacchi informatici portano all’esfiltrazione di dati

    689 condivisioni
    Condividi 276 Tweet 172
  • Guida alla crittografia dei dati nel cloud

    235 condivisioni
    Condividi 94 Tweet 59
  • VMware, Broadcom e la nuova dimensione del mercato della virtualizzazione. Tutto quello che serve sapere

    163 condivisioni
    Condividi 65 Tweet 41
  • System Administrator Salary : Quanto si può guadagnare ?

    161 condivisioni
    Condividi 64 Tweet 40

Categorie

  • Cloud
  • Digital
  • Digital Channel Forum
  • Eventi & Webinar
  • Sicurezza Informatica
  • Statistiche
Digital Channel Forum

Digital Channel Forum

Digital Channel Forum è uno spazio digitale al servizio dei nuovi ecosistemi collaborativi che animano Vendor, distributori, partner. Dove un gruppo di “penne” di prestigio e aziende, con storie e DNA complementari ma unici, allargano il tiro verso contenuti e sviluppi ancora più ampi. Dalla sicurezza, alla normativa passando per le regole della vera accelerazione digitale verso cui system integrator e service provider devono accompagnare,
Post Precedente

Allerta e occhi puntati sugli attacchi cyber

Post Successivo

Distributori ICT e servizi gestiti, una nuova centralità per il canale e per le imprese

Post Successivo
Distributori ICT e servizi gestiti, una nuova centralità per il canale e per le imprese

Distributori ICT e servizi gestiti, una nuova centralità per il canale e per le imprese

Seguici su

YouTube
Facebook
Linkedin

Link Utili

Home
Contatti
Privacy Policy
Cookie Policy

Contatti

Via G. Marconi, 18 – Città di Castello (PG)
+39 (0)75 8521413
Cips Informatica
Cips Legal

  • Blog
  • Carrello
  • Cips Informatica
  • CONTATTI
  • Cookie Policy
  • DCF 2018_a
  • DCF 2020
  • DCF 2021
  • DCF 2022
  • DCF 2023
  • DCF Together – 26 Novembre 2020
  • Dennis Batty – ROHDE & SCHWARZ
  • Digital
  • Digital Channel Forum
  • Digital Channel Forum – 2019
  • Digital Channel Forum 2019
  • Eventi & Webinar
  • Evento 2018
  • Evento 22 e 23 Novembre 2018
  • Evento DCF
  • Foto evento
  • Giuseppe Coppola – SANGFOR
  • Grazie!
  • Home
  • Hornet.email – analisi del tuo attuale sistema di posta
  • Il Cloud: la tecnologia per i mercati in evoluzione
  • Il mio account
  • Jackie Chen – SANGFOR
  • Le interviste
  • Lorenzo Paolo Cau – ROHDE & SCHWARZ
  • Mario Menichetti – CIPS
  • Maurizio Taglioretti – NETWRIX
  • Pagamento
  • Pagina di prova
  • Partecipazione al Best Seller Programm
  • Pricing
  • Privacy Policy
  • Scarica il materiale | Digital Channel Forum VISION 2020
  • Scarica il materiale | Digital Channel Forum Spring Edition Milano
  • Scarica il materiale dell’evento RoadShow 2019
  • Scarica il materiale dell’evento RoadShow 2019
  • Shop
  • Sicurezza Informatica
  • Statistiche
  • Stefano Bisceglia – SPAMINA
  • Video
  • Webinar Netwrix 29 Gennaio 2019

© 2024 Digital Channel Forum - P. Iva 02083700548

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Categorie
    • Cloud
    • Digital
    • Digital Channel Forum
    • Eventi & Webinar
    • Sicurezza Informatica
    • Statistiche
  • Scopri gli Eventi
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Cips Informatica
  • Contatti

© 2024 Digital Channel Forum - P. Iva 02083700548

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?