
La Pa deve mandare in soffitta Kaspersky
Il conflitto Russia-Ucraina spalanca le porte anche agli attacchi dei cybercriminali. A febbraio gli enti preposti hanno lanciato l’allarme. Ecco alcune regole del Clusit

Low Code – No Code: comodissimo in azienda, un disastro per la sicurezza
Il conflitto Russia-Ucraina spalanca le porte anche agli attacchi dei cybercriminali. A febbraio gli enti preposti hanno lanciato l’allarme. Ecco alcune regole del Clusit

Cyberattacchi: il 2021 martoriato ma il 2022 non è da meno
Il conflitto Russia-Ucraina spalanca le porte anche agli attacchi dei cybercriminali. A febbraio gli enti preposti hanno lanciato l’allarme. Ecco alcune regole del Clusit

La sicurezza è una questione di mentalità e le truffe senza tecnologia lo dimostrano
Il conflitto Russia-Ucraina spalanca le porte anche agli attacchi dei cybercriminali. A febbraio gli enti preposti hanno lanciato l’allarme. Ecco alcune regole del Clusit

Il caso Kaspersky mette al centro la sovranità dei dati
Il conflitto Russia-Ucraina spalanca le porte anche agli attacchi dei cybercriminali. A febbraio gli enti preposti hanno lanciato l’allarme. Ecco alcune regole del Clusit

World Backup Day 2022
Il conflitto Russia-Ucraina spalanca le porte anche agli attacchi dei cybercriminali. A febbraio gli enti preposti hanno lanciato l’allarme. Ecco alcune regole del Clusit

Allerta e occhi puntati sugli attacchi cyber
Il conflitto Russia-Ucraina spalanca le porte anche agli attacchi dei cybercriminali. A febbraio gli enti preposti hanno lanciato l’allarme. Ecco alcune regole del Clusit

I venti di guerra spingono il mercato della sicurezza informatica
Soluzioni di intelligenza artificiale applicate a specifici software permettono di aiutare a decifrare i contratti relativi agli acquisti online. Ecco come.

System Integrator, distributori e mercato. Ottimismo e buone performance. Tutti i numeri degli impatti della Pandemia sul canale
La pandemia ha dato una scossa a tutti i comparti (tranne i servizi di rete). Sulla Cybersecurity la crescita della spesa si attesta a oltre il 12%.

Log4j2: intervenire immediatamente (ma dove?)
La pandemia ha dato una scossa a tutti i comparti (tranne i servizi di rete). Sulla Cybersecurity la crescita della spesa si attesta a oltre il 12%.

Backup as a service cos’è e perché, oggi, è prioritario per tutti noi
Perché parliamo di un’azienda del futuro? Perchè l’azienda del futuro sarà “service-centric”? Perché ci sono nuovi cambiamenti che interessano le aziende utilizzatrici finali della tecnologia.

Al Black Friday ci hanno guadagnato tutti (purtroppo)
Perché parliamo di un’azienda del futuro? Perchè l’azienda del futuro sarà “service-centric”? Perché ci sono nuovi cambiamenti che interessano le aziende utilizzatrici finali della tecnologia.

Gli attacchi ransomware proliferano, mai abbassare la guardia
Perché parliamo di un’azienda del futuro? Perchè l’azienda del futuro sarà “service-centric”? Perché ci sono nuovi cambiamenti che interessano le aziende utilizzatrici finali della tecnologia.

Sicurezza: le aziende non hanno ancora imparato a proteggersi
Perché parliamo di un’azienda del futuro? Perchè l’azienda del futuro sarà “service-centric”? Perché ci sono nuovi cambiamenti che interessano le aziende utilizzatrici finali della tecnologia.

Ransomware cos’è, come funziona e perché i servizi gestiti sono l’unico antidoto
Perché parliamo di un’azienda del futuro? Perchè l’azienda del futuro sarà “service-centric”? Perché ci sono nuovi cambiamenti che interessano le aziende utilizzatrici finali della tecnologia.

Servizi finanziari cosa sono, come vanno gestiti e perché sono la chiave per accendere il canale dei service provider
Perché parliamo di un’azienda del futuro? Perchè l’azienda del futuro sarà “service-centric”? Perché ci sono nuovi cambiamenti che interessano le aziende utilizzatrici finali della tecnologia.

Server TIM sotto attacco
Perché parliamo di un’azienda del futuro? Perchè l’azienda del futuro sarà “service-centric”? Perché ci sono nuovi cambiamenti che interessano le aziende utilizzatrici finali della tecnologia.

Distributori informatica: chi sono, cosa fanno e perché al tempo dei servizi gestiti
Perché parliamo di un’azienda del futuro? Perchè l’azienda del futuro sarà “service-centric”? Perché ci sono nuovi cambiamenti che interessano le aziende utilizzatrici finali della tecnologia.

600 milioni rubati a Poly Network: è il furto più grande della storia
Perché parliamo di un’azienda del futuro? Perchè l’azienda del futuro sarà “service-centric”? Perché ci sono nuovi cambiamenti che interessano le aziende utilizzatrici finali della tecnologia.

Sanità sotto attacco cyber, ma la tecnologia può ancora salvarla
Perché parliamo di un’azienda del futuro? Perchè l’azienda del futuro sarà “service-centric”? Perché ci sono nuovi cambiamenti che interessano le aziende utilizzatrici finali della tecnologia.

ADDIO INTERNET EXPLORER
Perché parliamo di un’azienda del futuro? Perchè l’azienda del futuro sarà “service-centric”? Perché ci sono nuovi cambiamenti che interessano le aziende utilizzatrici finali della tecnologia.

I vendor di sicurezza non possono fare a meno del canale
Perché parliamo di un’azienda del futuro? Perchè l’azienda del futuro sarà “service-centric”? Perché ci sono nuovi cambiamenti che interessano le aziende utilizzatrici finali della tecnologia.

PrintNightmare: Microsoft non risolve la vulnerabilità
Perché parliamo di un’azienda del futuro? Perchè l’azienda del futuro sarà “service-centric”? Perché ci sono nuovi cambiamenti che interessano le aziende utilizzatrici finali della tecnologia.

Gli Hacker russi colpiscono ancora nel cuore degli USA
Perché parliamo di un’azienda del futuro? Perchè l’azienda del futuro sarà “service-centric”? Perché ci sono nuovi cambiamenti che interessano le aziende utilizzatrici finali della tecnologia.

Cobot: trascurare la sicurezza costa caro
L’industria fa molti investimenti sulla produttività ma ancora non ha compreso che se non pone rimedio agli attacchi che possono subire i robot collaborativi rischia perdite economiche ingenti. Ecco perché.

Europol socta 2021: cybercrime security e protezione dai malware
Perché parliamo di un’azienda del futuro? Perchè l’azienda del futuro sarà “service-centric”? Perché ci sono nuovi cambiamenti che interessano le aziende utilizzatrici finali della tecnologia.

Database di Ho Mobile in vendita sul web (?)
Ho mobile è una compagnia telefonica italiana offerta da Vodafone Enabler Italia, operatore di telefonia mobile virtuale italiano. L’analista di

Perchè le PMI sono a rischio
Quando si tratta di Sicurezza Informatica non è necessario essere una grandissima azienda per correre dei grandissimi rischi. Certo le grandi