Digital Channel Forum
  • Home
  • Categorie
    • Cloud
    • Digital
    • Digital Channel Forum
    • Eventi & Webinar
    • Sicurezza Informatica
    • Statistiche
  • Scopri gli Eventi
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Cips Informatica
  • Contatti
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Categorie
    • Cloud
    • Digital
    • Digital Channel Forum
    • Eventi & Webinar
    • Sicurezza Informatica
    • Statistiche
  • Scopri gli Eventi
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Cips Informatica
  • Contatti
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Digital Channel Forum
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati

Le opportunità degli MSP sull’edge computing

L'edge computing crea maggiori opportunità per gli MSP.

Aldo Castagnetti da Aldo Castagnetti
14 Dicembre 2022
in Digital, Sicurezza Informatica
0
Le opportunità degli MSP sull’edge computing
7
Condivisioni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Ogni volta che si verifica un problema con una piattaforma di edge computing è necessario che le società inviino personale IT per risolverlo. Oltre a non voler assorbire tali costi, molte di queste stanno ancora cercando di limitare la potenziale esposizione dei dipendenti al Covid-19 e preferirebbero fare affidamento su un fornitore di servizi gestiti (MSP), quando possibile. Gli MSP possono trarre vantaggio dall’avere già in atto le tecnologie di monitoraggio e sicurezza richieste dalle piattaforme di edge computing gestite da remoto. È ancora presto per quanto riguarda l’adozione dell’edge computing, ma gli MSP non dovrebbero essere sorpresi di svegliarsi un giorno per scoprire che ci sono più carichi di lavoro in esecuzione sull’edge rispetto a tutti i cloud pubblici messi insieme.

In effetti, l’edge computing potrebbe benissimo rivelarsi un’opportunità molto più grande per gli MSP data la natura distribuita di questi ambienti applicativi. Il problema, come sempre, è fare gli investimenti giusti oggi per poter sfruttare un’opportunità di edge computing che presto trasformerà quasi ogni aspetto del modo in cui l’IT viene consumato. Un sondaggio su 466 leader aziendali e IT condotto dalla società di ricerche di mercato inglese Omdia, rileva che il 70% degli intervistati investirà in una qualche forma di edge computing entro i prossimi 12 mesi. Circa l’80% degli intervistati si aspetta che le reti wireless 5G diventino indispensabili per raggiungere tale obiettivo. La maggior parte degli intervistati (70%), che investe nell’edge computing, prevede di spendere almeno 100.000 dollari in progetti di edge computing nei primi 24 mesi di implementazione, con quasi un quarto che prevede di spendere

alla fine almeno 1 milione di dollari. Il 70% ha anche affermato di affidarsi a servizi di edge computing gestito per raggiungere i propri obiettivi. Le maggiori sfide dell’edge computing citate dagli intervistati, tuttavia, sono la mancanza di competenze interne, la sicurezza informatica e la protezione dei dati e la mancanza di un partner tecnologico chiave.

Nel complesso, il sondaggio rileva che quasi la metà degli intervistati ha affermato che gli investimenti nell’ edge computing fanno parte di più ampie iniziative di trasformazione della rete/connettività, mentre un altro terzo ha affermato che gli investimenti nella trasformazione del business digitale stanno guidando il cambiamento. Un quinto ha affermato che gli investimenti nell’edge computing sono stati guidati da progetti autonomi. E ben oltre un terzo (37%) ha affermato che le reti 5G svolgeranno un ruolo fondamentale in questi sforzi.

I motivi principali per investire nell’ edge computing sono rendere i lavoratori remoti/sul campo più efficienti (24%), la sicurezza (24%), gli insight (16%), il coinvolgimento (15%) e la conformità (14%). In generale, le soluzioni di edge computing verranno impiegate non solo per raccogliere dati, ma anche per elaborarli e analizzarli nel punto in cui vengono creati e consumati. Solo i risultati aggregati di tali esperienze applicative verranno quindi ritrasferiti ai sistemi di record in esecuzione su un cloud o in un ambiente IT locale.

I piú letti

  • Doppia SIM su IPHONE: come funziona?

    Doppia SIM su IPHONE: come funziona?

    2229 condivisioni
    Condividi 892 Tweet 557
  • Tutti gli attacchi informatici portano all’esfiltrazione di dati

    551 condivisioni
    Condividi 220 Tweet 138
  • Guida alla crittografia dei dati nel cloud

    135 condivisioni
    Condividi 54 Tweet 34
  • System Administrator Salary : Quanto si può guadagnare ?

    97 condivisioni
    Condividi 39 Tweet 24
  • Il mercato del futuro

    76 condivisioni
    Condividi 30 Tweet 19

Categorie

  • Cloud
  • Digital
  • Digital Channel Forum
  • Eventi & Webinar
  • Sicurezza Informatica
  • Statistiche
Aldo Castagnetti

Aldo Castagnetti

Giornalista professionista da più di vent'anni si occupa da sempre di cercare notizie, le scrive, le approfondisce cercando di 'dare un servizio' al lettore. Da sempre presente nel mondo del canale distributivo, ha imparato, ne ha scritto portando sempre un pizzico di novità. Il suo motto è: non si finisce mai di imparare. Quindi...non vi resta che leggerlo.
Post Precedente

La bussola dell’MSP

Post Successivo

I cybercriminali si preparano per il 2023: voi siete pronti?

Post Successivo
I cybercriminali si preparano per il 2023: voi siete pronti?

I cybercriminali si preparano per il 2023: voi siete pronti?

Seguici su

YouTube
Facebook
Linkedin

Link Utili

Home
Contatti
Privacy Policy
Cookie Policy

Contatti

Via G. Marconi, 18 – Città di Castello (PG)
+39 (0)75 8521413
Cips Informatica
Cips Legal
Cips Educational

  • Blog
  • Carrello
  • Cips Informatica
  • CONTATTI
  • Cookie Policy
  • DCF 2018_a
  • DCF 2020
  • DCF 2021
  • DCF 2022
  • DCF Together – 26 Novembre 2020
  • Dennis Batty – ROHDE & SCHWARZ
  • Digital
  • Digital Channel Forum
  • Digital Channel Forum – 2019
  • Digital Channel Forum 2019
  • Eventi & Webinar
  • Evento 2018
  • Evento 22 e 23 Novembre 2018
  • Evento DCF
  • Foto evento
  • Giuseppe Coppola – SANGFOR
  • Grazie!
  • Home
  • Hornet.email – analisi del tuo attuale sistema di posta
  • Il Cloud: la tecnologia per i mercati in evoluzione
  • Il mio account
  • Jackie Chen – SANGFOR
  • Le interviste
  • Lorenzo Paolo Cau – ROHDE & SCHWARZ
  • Mario Menichetti – CIPS
  • Maurizio Taglioretti – NETWRIX
  • Pagamento
  • Pagina di prova
  • Partecipazione al Best Seller Programm
  • Pricing
  • Privacy Policy
  • Scarica il materiale | Digital Channel Forum VISION 2020
  • Scarica il materiale | Digital Channel Forum Spring Edition Milano
  • Scarica il materiale dell’evento RoadShow 2019
  • Scarica il materiale dell’evento RoadShow 2019
  • Shop
  • Sicurezza Informatica
  • Statistiche
  • Stefano Bisceglia – SPAMINA
  • Video
  • Webinar Netwrix 29 Gennaio 2019

© 2022 Digital Channel Forum - P. Iva 02083700548

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Categorie
    • Cloud
    • Digital
    • Digital Channel Forum
    • Eventi & Webinar
    • Sicurezza Informatica
    • Statistiche
  • Scopri gli Eventi
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Cips Informatica
  • Contatti

© 2022 Digital Channel Forum - P. Iva 02083700548

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?