Digital Channel Forum
  • Home
  • Categorie
    • Cloud
    • Digital
    • Digital Channel Forum
    • Eventi & Webinar
    • Sicurezza Informatica
    • Statistiche
  • Scopri gli Eventi
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Cips Informatica
  • Contatti
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Categorie
    • Cloud
    • Digital
    • Digital Channel Forum
    • Eventi & Webinar
    • Sicurezza Informatica
    • Statistiche
  • Scopri gli Eventi
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Cips Informatica
  • Contatti
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Digital Channel Forum
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati

I vendor di sicurezza non possono fare a meno del canale

Secondo analisi di Canalys il mercato della sicurezza informatica ha continuato a crescere nel 2020, nonostante la pandemia, e le previsioni 2021 non sono da meno. Tra le altre, ecco le otto caratteristiche di successo per i partner

Stefano Belviolandi da Stefano Belviolandi
27 Luglio 2021
in Digital Channel Forum, Sicurezza Informatica
0
I vendor di sicurezza non possono fare a meno del canale
36
Condivisioni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il mercato totale della sicurezza informatica ha continuato a crescere nel 2020. Le vendite sono aumentate del 9,7% a 53,3 miliardi di dollari secondo le stime di Canalys. “L’accelerazione dei progetti di trasformazione digitale e la successiva adozione del cloud, nonché l’estensione del lavoro remoto di massa negli ultimi 12 mesi, hanno aumentato le vulnerabilità, la perdita di dati e gli attacchi ransomware mirati”, ha affermato il capo analista di Canalys Matthew Ball. “Ciò ha comportato interruzioni e perdite finanziarie per molte realtà in un momento difficile. Le realtà di canale rivestono un ruolo importante quando si tratta di fornire le soluzioni più recenti per proteggere i propri clienti, così come è preziosa l’abilitazione dei partner da parte dei fornitori stessi“.

Secondo le parole dell’analista, dunque, il canale è un’area chiave di differenziazione per i principali fornitori di sicurezza informatica. La spesa per la sicurezza informatica riaccelererà nel 2021. La domanda dei clienti per le ultime soluzioni è in aumento poiché la consapevolezza è aumentata a seguito di recenti hack di alto profilo e l’aumento degli attacchi ransomware. Questo, combinato con l’aumento dei tassi di abbonamento e l’espansione attraverso acquisizioni, aumenterà ulteriormente la crescita per i vendor anche quest’anno.

L’ultima previsione sulla sicurezza informatica di Canalys prevede che la spesa aumenterà dell’11,4% a 59,3 miliardi di dollari nel 2021.

La vendita di sicurezza informatica sta favorendo gli investimenti nei programmi dei partner per supportare il canale e sfruttare questa opportunità in espansione. I vendor stanno concentrando gli investimenti su sconti e incentivi mirati, nonché sul miglioramento della registrazione delle trattative per garantire i rinnovi e promuovere le vendite di nuove soluzioni. Altre priorità sono il miglioramento dei portali dei partner, l'aumento della formazione, l'aggiunta di ulteriori specializzazioni, lo sviluppo di nuove rotte verso il mercato tramite i mercati digitali e il passaggio a servizi gestiti e modelli basati sul consumo

Blake Murray

Che i partner di canale siano una risorsa preziosa ce ne siamo accorti, ma quali sono le principali caratteristiche che devono avere per avere successo? Canalys ce lo svela attraverso Cybersecurity 360, una valutazione online delle competenze di sicurezza informatica, con la piattaforma Canalys Alys. Lo sviluppo di questa piattaforma ha l’obiettivo di aiutare i vendor a identificare maturità e competenze all’interno della loro comunità di partner.

Canalys ha sviluppato Alys per affrontare un problema riconosciuto tra i fornitori per identificare la maturità e le competenze all’interno della loro comunità di partner. Una strategia di successo non sta tanto nell’avere molti partner quanto, piuttosto, che abbiano ben chiaro come soddisfare i clienti. “Il nostro obiettivo – ha spiegato Alex Smith, vicepresidente di Canalys – era comprendere i diversi punti di forza e di debolezza dei partner impegnati nel business della sicurezza informatica e aiutare gli stessi a identificare le aree di miglioramento“. 

Sono otto i tratti comuni per essere leader della sicurezza informatica: 

1. Offrire una suite completa di tecnologie di sicurezza informatica

2. Avere una divisione dedicata focalizzata sulla sicurezza

3. Vendere principalmente ai dirigenti senior all’interno della base di clienti

4. Possedere una profonda conoscenza degli ambienti IT dei clienti

5. Progettare e implementare politiche di sicurezza informatica per i clienti

6. Fornire una suite completa di servizi gestiti

7. Gestire un centro operativo di sicurezza

8. Reclutamento per supportare le pratiche di sicurezza informatica

 

La sicurezza degli endpoint e della rete erano le tecnologie più comuni vendute dal canale, ma i principali partner di sicurezza informatica avevano offerte che abbracciavano più aree, tra cui la gestione dell’identificazione e la protezione del cloud.

Stefano Belviolandi

Stefano Belviolandi

Stefano Belviolandi è giornalista professionista dal 2000. Dopo un’esperienza nella redazione economica di ItaliaOggi passa al settore informatico lavorando per diverse testate specializzate in ambito canale distributivo. Successivamente, ha lavorato per oltre 10 anni presso la redazione online di ChannelBiz, testata di NetMediaEurope, occupandosi delle strategie di canale. Oggi è responsabile della testata online ChannelTech (Avalon Media). Collabora a speciali, videointerviste, moderazioni in diversi settori. Ha seguito corsi SEO, social media marketing e di speaking radiofonico.

I piú letti

  • Doppia SIM su IPHONE: come funziona?

    Doppia SIM su IPHONE: come funziona?

    4295 condivisioni
    Condividi 1718 Tweet 1074
  • Tutti gli attacchi informatici portano all’esfiltrazione di dati

    687 condivisioni
    Condividi 275 Tweet 172
  • Guida alla crittografia dei dati nel cloud

    232 condivisioni
    Condividi 93 Tweet 58
  • VMware, Broadcom e la nuova dimensione del mercato della virtualizzazione. Tutto quello che serve sapere

    160 condivisioni
    Condividi 64 Tweet 40
  • System Administrator Salary : Quanto si può guadagnare ?

    159 condivisioni
    Condividi 64 Tweet 40

Categorie

  • Cloud
  • Digital
  • Digital Channel Forum
  • Eventi & Webinar
  • Sicurezza Informatica
  • Statistiche
Post Precedente

PrintNightmare: Microsoft non risolve la vulnerabilità

Post Successivo

ADDIO INTERNET EXPLORER

Post Successivo
ADDIO INTERNET EXPLORER

ADDIO INTERNET EXPLORER

Seguici su

YouTube
Facebook
Linkedin

Link Utili

Home
Contatti
Privacy Policy
Cookie Policy

Contatti

Via G. Marconi, 18 – Città di Castello (PG)
+39 (0)75 8521413
Cips Informatica
Cips Legal

  • Blog
  • Carrello
  • Cips Informatica
  • CONTATTI
  • Cookie Policy
  • DCF 2018_a
  • DCF 2020
  • DCF 2021
  • DCF 2022
  • DCF 2023
  • DCF Together – 26 Novembre 2020
  • Dennis Batty – ROHDE & SCHWARZ
  • Digital
  • Digital Channel Forum
  • Digital Channel Forum – 2019
  • Digital Channel Forum 2019
  • Eventi & Webinar
  • Evento 2018
  • Evento 22 e 23 Novembre 2018
  • Evento DCF
  • Foto evento
  • Giuseppe Coppola – SANGFOR
  • Grazie!
  • Home
  • Hornet.email – analisi del tuo attuale sistema di posta
  • Il Cloud: la tecnologia per i mercati in evoluzione
  • Il mio account
  • Jackie Chen – SANGFOR
  • Le interviste
  • Lorenzo Paolo Cau – ROHDE & SCHWARZ
  • Mario Menichetti – CIPS
  • Maurizio Taglioretti – NETWRIX
  • Pagamento
  • Pagina di prova
  • Partecipazione al Best Seller Programm
  • Pricing
  • Privacy Policy
  • Scarica il materiale | Digital Channel Forum VISION 2020
  • Scarica il materiale | Digital Channel Forum Spring Edition Milano
  • Scarica il materiale dell’evento RoadShow 2019
  • Scarica il materiale dell’evento RoadShow 2019
  • Shop
  • Sicurezza Informatica
  • Statistiche
  • Stefano Bisceglia – SPAMINA
  • Video
  • Webinar Netwrix 29 Gennaio 2019

© 2024 Digital Channel Forum - P. Iva 02083700548

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Categorie
    • Cloud
    • Digital
    • Digital Channel Forum
    • Eventi & Webinar
    • Sicurezza Informatica
    • Statistiche
  • Scopri gli Eventi
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Cips Informatica
  • Contatti

© 2024 Digital Channel Forum - P. Iva 02083700548

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?