Digital Channel Forum
  • Home
  • Categorie
    • Cloud
    • Digital
    • Digital Channel Forum
    • Eventi & Webinar
    • Sicurezza Informatica
    • Statistiche
  • Scopri gli Eventi
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Cips Informatica
  • Contatti
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Categorie
    • Cloud
    • Digital
    • Digital Channel Forum
    • Eventi & Webinar
    • Sicurezza Informatica
    • Statistiche
  • Scopri gli Eventi
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Cips Informatica
  • Contatti
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Digital Channel Forum
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati

Il 2022 si chiude con ricavi al ribasso per il canale in Europa… ma valore e servizi sorridono

Secondo Context, i distributori hanno chiuso con un misero +1,1% nell’ultimo trimestre dell’anno.

Marco Lorusso da Marco Lorusso
18 Gennaio 2023
in Sicurezza Informatica, Statistiche
0
Il 2022 si chiude con ricavi al ribasso per il canale in Europa… ma valore e servizi sorridono
5
Condivisioni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Secondo Context, i distributori hanno chiuso con un misero +1,1% nell’ultimo trimestre dell’anno. A rilanciare il mercato sono ancora una volta i servizi e, soprattutto, i mercati a valore in ambito cloud, security e data center.

Non un 2022 con il botto per le vendite di canale in Europa. Stando alle ultime rilevazioni di Context, società di market intelligence, l’anno appena trascorso si è chiuso con solo il +1,1% di crescita dei ricavi per i distributori europei, un dato inferiore a quanto si attendeva in prima analisi. Nonostante la forte crescita dei ricavi di ottobre (4,9%) e novembre (3,8%), i dati di dicembre del -4,3% hanno trascinato al ribasso il totale del trimestre, influenzato in parte dai dati comparativi con un dicembre 2021 ad alte prestazioni. La variazione tra la cifra finale dei ricavi dell’1,1% e l’ipotesi Context di una crescita del 6% su base annua per il trimestre, può essere spiegata in parte dalle scarse performance in mercati specifici. Il trimestre è stato indubbiamente trainato dalle vendite in valore, che sono cresciute del 13,1% su base annua dopo un terzo trimestre ancora più forte (22%), mentre le vendite in volume sono diminuite del -7,1% su base annua nel quarto trimestre dopo una modesta crescita del 2,8% nel terzo. 

I rivenditori di piccole e medie dimensioni hanno portato a casa un buon +16,2%, registrando un aumento dei ricavi su base annua del 6,6% nel quarto trimestre, l’unico canale a registrare una crescita positiva. Un confronto tra le categorie di hardware mostra che il quarto trimestre ha seguito i trimestri precedenti nella tendenza generale del mercato, con vendite unitarie in calo. Solo i server (4%) e gli storage (6%) hanno registrato una crescita unità su base annua positiva nel quarto trimestre, con i notebook (-23%) che se la sono cavata particolarmente male e molto peggio delle previsioni più pessimistiche di Context. Buoni i ricavi per switch di rete (53%), server (29%) e punti di accesso wireless (38%), con solo tre categorie che includono cuffie (-14%) che hanno registrato un calo nel periodo.

 

Ciò si è tradotto in un quadro contrastante per i ricavi dell’hardware, con i notebook in calo del -15% su base annua e le cuffie in calo del -29%. Una categoria in precedenza in forte crescita di volume, i monitor, ha registrato una crescita dei ricavi del -10%, mentre i display di grande formato (LFD) hanno registrato un calo dei ricavi per la prima volta nel 2022 (-1%). “La variazione tra le nostre previsioni del quarto trimestre e le prestazioni effettive può essere spiegata in gran parte dai dati relativi ai sistemi personali, un settore che rappresenta oltre un quinto dei ricavi attraverso la distribuzione”, ha spiegato l’amministratore delegato di Context Global, Adam Simon. “Oltre a ciò, alcuni paesi hanno riportato dati inferiori rispetto alle aspettative, con Germania, Polonia, paesi nordici e resto d’Europa che hanno tutti registrato un notevole rallentamento. Eseguiremo ulteriori analisi nelle prossime settimane per approfondire le ragioni alla base di queste cifre”. La Germania ha registrato una crescita del -2,9%, mentre la Polonia (1,4%), i paesi del Nord (0,7%) e il resto d’Europa (2,7%) sono rimasti tutti lontani dai dati di crescita dei ricavi previsti per il quarto trimestre.

I piú letti

  • Doppia SIM su IPHONE: come funziona?

    Doppia SIM su IPHONE: come funziona?

    2229 condivisioni
    Condividi 892 Tweet 557
  • Tutti gli attacchi informatici portano all’esfiltrazione di dati

    551 condivisioni
    Condividi 220 Tweet 138
  • Guida alla crittografia dei dati nel cloud

    135 condivisioni
    Condividi 54 Tweet 34
  • System Administrator Salary : Quanto si può guadagnare ?

    97 condivisioni
    Condividi 39 Tweet 24
  • Il mercato del futuro

    76 condivisioni
    Condividi 30 Tweet 19

Categorie

  • Cloud
  • Digital
  • Digital Channel Forum
  • Eventi & Webinar
  • Sicurezza Informatica
  • Statistiche
Marco Lorusso

Marco Lorusso

Classe ’77, il Sergente Lorusso è giornalista (iscritto all’albo da Febbraio 2000), comincia a scrivere a 17 anni collaborando con la sezione cronaca nera de Il Giorno, La Repubblica, La Gazzetta della Martesana, nel 2000 “inciampa” nel mondo digitale e ne viene travolto. Da allora collabora e guida alcune importanti riviste e testate del mondo informatico ed economico
Post Precedente

I cybercriminali si preparano per il 2023: voi siete pronti?

Post Successivo

Mantieni il tuo sito Web al sicuro con un click

Post Successivo
Mantieni il tuo sito Web al sicuro con un click

Mantieni il tuo sito Web al sicuro con un click

Seguici su

YouTube
Facebook
Linkedin

Link Utili

Home
Contatti
Privacy Policy
Cookie Policy

Contatti

Via G. Marconi, 18 – Città di Castello (PG)
+39 (0)75 8521413
Cips Informatica
Cips Legal
Cips Educational

  • Blog
  • Carrello
  • Cips Informatica
  • CONTATTI
  • Cookie Policy
  • DCF 2018_a
  • DCF 2020
  • DCF 2021
  • DCF 2022
  • DCF Together – 26 Novembre 2020
  • Dennis Batty – ROHDE & SCHWARZ
  • Digital
  • Digital Channel Forum
  • Digital Channel Forum – 2019
  • Digital Channel Forum 2019
  • Eventi & Webinar
  • Evento 2018
  • Evento 22 e 23 Novembre 2018
  • Evento DCF
  • Foto evento
  • Giuseppe Coppola – SANGFOR
  • Grazie!
  • Home
  • Hornet.email – analisi del tuo attuale sistema di posta
  • Il Cloud: la tecnologia per i mercati in evoluzione
  • Il mio account
  • Jackie Chen – SANGFOR
  • Le interviste
  • Lorenzo Paolo Cau – ROHDE & SCHWARZ
  • Mario Menichetti – CIPS
  • Maurizio Taglioretti – NETWRIX
  • Pagamento
  • Pagina di prova
  • Partecipazione al Best Seller Programm
  • Pricing
  • Privacy Policy
  • Scarica il materiale | Digital Channel Forum VISION 2020
  • Scarica il materiale | Digital Channel Forum Spring Edition Milano
  • Scarica il materiale dell’evento RoadShow 2019
  • Scarica il materiale dell’evento RoadShow 2019
  • Shop
  • Sicurezza Informatica
  • Statistiche
  • Stefano Bisceglia – SPAMINA
  • Video
  • Webinar Netwrix 29 Gennaio 2019

© 2022 Digital Channel Forum - P. Iva 02083700548

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Categorie
    • Cloud
    • Digital
    • Digital Channel Forum
    • Eventi & Webinar
    • Sicurezza Informatica
    • Statistiche
  • Scopri gli Eventi
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Cips Informatica
  • Contatti

© 2022 Digital Channel Forum - P. Iva 02083700548

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?