Digital Channel Forum
  • Home
  • Categorie
    • Cloud
    • Digital
    • Digital Channel Forum
    • Eventi & Webinar
    • Sicurezza Informatica
    • Statistiche
  • Scopri gli Eventi
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Cips Informatica
  • Contatti
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Categorie
    • Cloud
    • Digital
    • Digital Channel Forum
    • Eventi & Webinar
    • Sicurezza Informatica
    • Statistiche
  • Scopri gli Eventi
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Cips Informatica
  • Contatti
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Digital Channel Forum
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati

Mantieni il tuo sito Web al sicuro con un click

Sei preoccupato per la sicurezza del tuo sito Web? Testane la sicurezza con un semplice click in maniera completamente autonoma

Digital Channel Forum da Digital Channel Forum
19 Gennaio 2023
in Digital Channel Forum, Sicurezza Informatica
0
Mantieni il tuo sito Web al sicuro con un click
4
Condivisioni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

I siti Web aziendali sono uno degli obiettivi primari di un hacker, i quali hanno a disposizione molte armi per raggiungere il loro obiettivo. In sostanza, quando un sito Web viene contrassegnato dal codice dannoso di un hacker, iniziano i problemi per l’azienda.
Molte soluzioni di sicurezza informatica, ad esempio, vengono create per contrastare gli attacchi informatici, ma la maggior parte di loro sono reattive e rilevano attività dannose soltanto dopo la violazione.
Un’ottima soluzione a questo problema è però il test di sicurezza automatizzato per i siti Web, un approccio proattivo che utilizza i penetration test per rilevare vulnerabilità e verificarle prima che possano essere raggiunte da un hacker.
PurpleRidge ,  ad esempio, garantisce che il tuo sito web non entri mai nelle mani di un hacker, in quanto, grazie al servizio gratuito di test di sicurezza dei siti Web basato sui pentesting automatizzati di Ridge Security, rappresenta un punto di svolta nella sicurezza dei siti web.

Come dicevamo, quando un sito Web viene contrassegnato dal codice dannoso di un hacker, iniziano i problemi per un’azienda. Perché? Molto semplicemente perché i sistemi e i dati aziendali o dei clienti possono essere compromessi, con conseguenze potenzialmente disastrose per l’intera compagnia. Qualsiasi hacker, infatti, agisce in primis nel sito Web aziendale perché solitamente è l’obiettivo che può attaccare più facilmente con diversi vettori come: Cross-site Scripting, SQL Injection, File Upload, HTTP Host Header Injection, Clickjacking, Authentication Bypass e molti altri. 

Testa il tuo sito web

Nonostante siano molte le soluzioni di sicurezza create per contrastare un attacco informatico, molte di esse rilevano le attività dannose solo dopo la violazione della superficie di attacco. Test di sicurezza automatizzati per i siti Web, come quello di Purple Ridge Security, possono essere condotti su base regolare e fornire un quadro chiaro di tutte le lacune di sicurezza, chiudendo le finestre di opportunità per un hacker, grazie alla maggiore frequenza di esecuzione dei test. Il test di sicurezza automatizzato per i siti Web di Purple Ridge Security, è un approccio proattivo che consente ai proprietari di un’azienda di testare il proprio sito utilizzando gli stessi approcci che utilizzerebbe un hacker, con modalità di Hacking Etico, in modo da scoprire e testare le vulnerabilità prima che lo faccia il malintenzionato. 

PurpleRidge garantisce che il tuo sito Web non cada mai nelle mani di un hacker, grazie alla sua offerta di test di sicurezza gratuiti e soprattutto “self-service”, facili da usare senza specifiche competenze. Questi test si basano sui penetration test automatizzati di Ridge Security e rilevano automaticamente tutti gli URL e tutte le cartelle o sottocartelle esposte grazie ad una conoscenza collettiva delle vulnerabilità. In questo modo questo tipo di test rileva potenziali rischi di sicurezza fornendo comunque un report riepilogativo gratuito e un report sulla gestione della superficie di attacco. 

Scopri Ridge Security

I piú letti

  • Doppia SIM su IPHONE: come funziona?

    Doppia SIM su IPHONE: come funziona?

    2229 condivisioni
    Condividi 892 Tweet 557
  • Tutti gli attacchi informatici portano all’esfiltrazione di dati

    551 condivisioni
    Condividi 220 Tweet 138
  • Guida alla crittografia dei dati nel cloud

    135 condivisioni
    Condividi 54 Tweet 34
  • System Administrator Salary : Quanto si può guadagnare ?

    97 condivisioni
    Condividi 39 Tweet 24
  • Il mercato del futuro

    76 condivisioni
    Condividi 30 Tweet 19

Categorie

  • Cloud
  • Digital
  • Digital Channel Forum
  • Eventi & Webinar
  • Sicurezza Informatica
  • Statistiche
Digital Channel Forum

Digital Channel Forum

Digital Channel Forum è uno spazio digitale al servizio dei nuovi ecosistemi collaborativi che animano Vendor, distributori, partner. Dove un gruppo di “penne” di prestigio e aziende, con storie e DNA complementari ma unici, allargano il tiro verso contenuti e sviluppi ancora più ampi. Dalla sicurezza, alla normativa passando per le regole della vera accelerazione digitale verso cui system integrator e service provider devono accompagnare,
Post Precedente

Il 2022 si chiude con ricavi al ribasso per il canale in Europa… ma valore e servizi sorridono

Post Successivo

Sicurezza aziendale: anche nel 2023 i partner di canale sono amici indispensabili

Post Successivo
Sicurezza aziendale: anche nel 2023 i partner di canale sono amici indispensabili

Sicurezza aziendale: anche nel 2023 i partner di canale sono amici indispensabili

Seguici su

YouTube
Facebook
Linkedin

Link Utili

Home
Contatti
Privacy Policy
Cookie Policy

Contatti

Via G. Marconi, 18 – Città di Castello (PG)
+39 (0)75 8521413
Cips Informatica
Cips Legal
Cips Educational

  • Blog
  • Carrello
  • Cips Informatica
  • CONTATTI
  • Cookie Policy
  • DCF 2018_a
  • DCF 2020
  • DCF 2021
  • DCF 2022
  • DCF Together – 26 Novembre 2020
  • Dennis Batty – ROHDE & SCHWARZ
  • Digital
  • Digital Channel Forum
  • Digital Channel Forum – 2019
  • Digital Channel Forum 2019
  • Eventi & Webinar
  • Evento 2018
  • Evento 22 e 23 Novembre 2018
  • Evento DCF
  • Foto evento
  • Giuseppe Coppola – SANGFOR
  • Grazie!
  • Home
  • Hornet.email – analisi del tuo attuale sistema di posta
  • Il Cloud: la tecnologia per i mercati in evoluzione
  • Il mio account
  • Jackie Chen – SANGFOR
  • Le interviste
  • Lorenzo Paolo Cau – ROHDE & SCHWARZ
  • Mario Menichetti – CIPS
  • Maurizio Taglioretti – NETWRIX
  • Pagamento
  • Pagina di prova
  • Partecipazione al Best Seller Programm
  • Pricing
  • Privacy Policy
  • Scarica il materiale | Digital Channel Forum VISION 2020
  • Scarica il materiale | Digital Channel Forum Spring Edition Milano
  • Scarica il materiale dell’evento RoadShow 2019
  • Scarica il materiale dell’evento RoadShow 2019
  • Shop
  • Sicurezza Informatica
  • Statistiche
  • Stefano Bisceglia – SPAMINA
  • Video
  • Webinar Netwrix 29 Gennaio 2019

© 2022 Digital Channel Forum - P. Iva 02083700548

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Categorie
    • Cloud
    • Digital
    • Digital Channel Forum
    • Eventi & Webinar
    • Sicurezza Informatica
    • Statistiche
  • Scopri gli Eventi
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Cips Informatica
  • Contatti

© 2022 Digital Channel Forum - P. Iva 02083700548

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?