Digital Channel Forum
  • Home
  • Categorie
    • Cloud
    • Digital
    • Digital Channel Forum
    • Eventi & Webinar
    • Sicurezza Informatica
    • Statistiche
  • Scopri gli Eventi
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Cips Informatica
  • Contatti
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Categorie
    • Cloud
    • Digital
    • Digital Channel Forum
    • Eventi & Webinar
    • Sicurezza Informatica
    • Statistiche
  • Scopri gli Eventi
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Cips Informatica
  • Contatti
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Digital Channel Forum
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati

Gli MSP come porta di accesso ai cyberattacchi?

I recenti fatti di cronaca hanno portato alla luce una situazione che non si spegnerà mai: gli attacchi hacker sono sempre in agguato e, nemmeno gli MSP possono dormire sonni tranquilli. Ecco perché.

Aldo Castagnetti da Aldo Castagnetti
7 Febbraio 2023
in Digital Channel Forum, Sicurezza Informatica
0
Gli MSP come porta di accesso ai cyberattacchi?
5
Condivisioni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il recente attacco hacker a carattere mondiale ha portato alla luce un problema non ancora risolto e, probabilmente, che mai si risolverà o attenuerà. È scesa in campo l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale per decretare questo grave attacco e, a oggi, anche Palazzo Chigi sta monitorando la situazione. Prevedibile? Imprevedibile? Non sono questi i ‘veri’ problemi.

La giusta domanda, ad avviso di chi scrive è: siete stati seguiti da professionisti preparati? Oggi la tecnologia è un servizio. La ridefinizione del paradigma è conseguenza della crescente adozione delle piattaforme cloud e della proposizione dell’offerta tecnologica secondo logiche di pagamento a fee periodico. Avevamo di recente sottolineato come gli investimenti in soluzioni di sicurezza fossero preminenti, anche perché le minacce informatiche non sarebbero diminuite e, gli attacchi di questi giorni, hanno dato ragione.

Mai abbassare la guardia e affidarsi a professionisti del settore in grado di fornire i giusti servizi. Il Managed Service Provider rientra nel ventaglio delle nuove definizioni di fornitore IT, con la specifica dei servizi gestiti. Per essere Managed, il fornitore IT deve avere la capacità di gestire i servizi IT dell’azienda cliente. Ciò significa poter contare su una struttura specifica, generalmente definita come Service Operation Center, e risorse adeguate e competenti. Le aziende clienti hanno l’opportunità di sganciarsi dalla logica dell’acquisto dell’hardware fine a sé stesso e del pagamento delle licenze del software, optando per una modalità as-a-service che ha contribuito a rivoluzionare il ruolo della tecnologia. Detto questo, però, bisogna considerare un’altra faccia della medaglia. Essere il “collegamento” in un attacco alla supply chain costituisce un’esperienza spiacevole per qualsiasi azienda, e lo è ancor di più se questo collegamento sono gli MSP (Managed Service Provider). E se uno dei servizi offerti riguarda la gestione dei sistemi di sicurezza, purtroppo, il confine di un attacco risulta estremamente reale. I cybercriminali stanno rivolgendo la loro attenzione proprio agli MSP. Questi hanno accesso diretto alle infrastrutture di tante aziende e, dopo essere entrati nella rete degli MSP senza dare nell’occhio, i cybercriminali hanno opportunità illimitate per rubare dati o infettare altre reti. Per questo motivo, i cybercriminali analizzano attentamente i toolkit degli MSP alla ricerca di un errore di cui poter approfittare. Quindi, non dimenticate di aggiornare il software, inoltre, non cullatevi sul fatto che si tratti di un caso isolato; probabilmente non è così, e gli stessi cybercriminali dell’incidente in questione (o altri) staranno già cercando altri modi per arrivare ai clienti degli MSP. Per questo, la protezione dell’infrastruttura MSP deve essere presa con la dovuta serietà, come avviene per l’infrastruttura dei clienti. Se offrite servizi di sicurezza, avete tutti gli strumenti a disposizione per proteggere i vostri sistemi, soprattutto se impiegate già una console per la gestione delle soluzioni di protezione.

I piú letti

  • Doppia SIM su IPHONE: come funziona?

    Doppia SIM su IPHONE: come funziona?

    2229 condivisioni
    Condividi 892 Tweet 557
  • Tutti gli attacchi informatici portano all’esfiltrazione di dati

    551 condivisioni
    Condividi 220 Tweet 138
  • Guida alla crittografia dei dati nel cloud

    135 condivisioni
    Condividi 54 Tweet 34
  • System Administrator Salary : Quanto si può guadagnare ?

    97 condivisioni
    Condividi 39 Tweet 24
  • Il mercato del futuro

    76 condivisioni
    Condividi 30 Tweet 19

Categorie

  • Cloud
  • Digital
  • Digital Channel Forum
  • Eventi & Webinar
  • Sicurezza Informatica
  • Statistiche
Aldo Castagnetti

Aldo Castagnetti

Giornalista professionista da più di vent'anni si occupa da sempre di cercare notizie, le scrive, le approfondisce cercando di 'dare un servizio' al lettore. Da sempre presente nel mondo del canale distributivo, ha imparato, ne ha scritto portando sempre un pizzico di novità. Il suo motto è: non si finisce mai di imparare. Quindi...non vi resta che leggerlo.
Post Precedente

Sicurezza aziendale: anche nel 2023 i partner di canale sono amici indispensabili

Post Successivo

Attacco hacker colpisce VMware ESXi, cosa sappiamo

Post Successivo
Gli MSP come porta di accesso ai cyberattacchi?

Attacco hacker colpisce VMware ESXi, cosa sappiamo

Seguici su

YouTube
Facebook
Linkedin

Link Utili

Home
Contatti
Privacy Policy
Cookie Policy

Contatti

Via G. Marconi, 18 – Città di Castello (PG)
+39 (0)75 8521413
Cips Informatica
Cips Legal
Cips Educational

  • Blog
  • Carrello
  • Cips Informatica
  • CONTATTI
  • Cookie Policy
  • DCF 2018_a
  • DCF 2020
  • DCF 2021
  • DCF 2022
  • DCF Together – 26 Novembre 2020
  • Dennis Batty – ROHDE & SCHWARZ
  • Digital
  • Digital Channel Forum
  • Digital Channel Forum – 2019
  • Digital Channel Forum 2019
  • Eventi & Webinar
  • Evento 2018
  • Evento 22 e 23 Novembre 2018
  • Evento DCF
  • Foto evento
  • Giuseppe Coppola – SANGFOR
  • Grazie!
  • Home
  • Hornet.email – analisi del tuo attuale sistema di posta
  • Il Cloud: la tecnologia per i mercati in evoluzione
  • Il mio account
  • Jackie Chen – SANGFOR
  • Le interviste
  • Lorenzo Paolo Cau – ROHDE & SCHWARZ
  • Mario Menichetti – CIPS
  • Maurizio Taglioretti – NETWRIX
  • Pagamento
  • Pagina di prova
  • Partecipazione al Best Seller Programm
  • Pricing
  • Privacy Policy
  • Scarica il materiale | Digital Channel Forum VISION 2020
  • Scarica il materiale | Digital Channel Forum Spring Edition Milano
  • Scarica il materiale dell’evento RoadShow 2019
  • Scarica il materiale dell’evento RoadShow 2019
  • Shop
  • Sicurezza Informatica
  • Statistiche
  • Stefano Bisceglia – SPAMINA
  • Video
  • Webinar Netwrix 29 Gennaio 2019

© 2022 Digital Channel Forum - P. Iva 02083700548

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Categorie
    • Cloud
    • Digital
    • Digital Channel Forum
    • Eventi & Webinar
    • Sicurezza Informatica
    • Statistiche
  • Scopri gli Eventi
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
  • Cips Informatica
  • Contatti

© 2022 Digital Channel Forum - P. Iva 02083700548

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?